Data / Ora
Date(s) - 24/02/2018
15:30 - 19:00
Luogo
Bologna, Seminario Arcivescovile
Categorie No Categorie
Istituto Regionale di studi “A. De Gasperi”, con la collaborazione dell’Arcidiocesi di Bologna
Achille Ardigo’, il soffio potente del Vangelo e il nostro ampio dialogo sociale
Sabato 24 febbraio 2018, ore 15,30
Bologna, Seminario Arcivescovile, P.le Bacchelli 4, Sala Paolo VI
Una tradizione viva
Mons. Matteo Zuppi, Vescovo di Bologna;
Domenico Cella, Presidente dell’Istituto De Gasperi;
saluti della famiglia: Annalisa Carassiti,
dell’allievo: prof. Michele La Rosa,
dell’Associazione “A. Ardigò”: Mauro Moruzzi.
Evangelizzazione e promozione umana
Achille Ardigò nel cammino della Chiesa italiana tra annuncio del Vangelo e impegno per la giustizia e la partecipazione alla trasformazione del mondo.
Relazione del prof. Fulvio De Giorgi, storico dell’Università di Modena Reggio Emilia
Discussione
Nel ricordo di Ardigo’, vie e metodi per un rapporto solidale della comunità cristiana con la città. Tavola rotonda tra Alessandro Alberani, Donatella Broccoli, Irene di Pietro, Giuseppe Bacchi Reggiani, Marco Masi, Lorenzo Nannetti, Luca Tentori. Moderatore Mario Chiaro
Ore 19 Santa Messa
Documenti proposti ai partecipanti:
Biografia di Achille Ardigò dal 1942 al 2008 (T.Cavallaro e E.Porcu).pdf. Prende in esame i molteplici aspetti dell’esperienza di Ardigò (oltre al credente, il sociologo, l’intellettuale politico, ecc.)
Luigi Pedrazzi, Achille Ardigò. Una tradizione viva.pdf Biografia del credente fortemente proiettato nella dimensione temporale, a partire dallo scritto sul giornale clandestino “La punta”, che dà notizia, contro la stampa di regime, dei fatti di Monte Sole
- Ardigò, La Chiesa e la società italiana.pdf Testo della relazione che Ardigò pronuncia al I° Convegno nazionale della Chiesa Italiana su “Evangelizzazione e promozione umana” (Roma, 1976)
Ardigo’ Fede e politica nelle posizioni della cattolicita contemporanea.pdf Saggio critico del 1978 nel quale Ardigo’ riflette sul rapporto fede – politica alla luce del Concilio, della Lettera Apostolica di Paolo VI Octogesima Adveniens, paragrafo 4 (1971) e del citato 1° Convegno della Chiesa italiana
Relazione di Mons. Franceschi.pdf E’ il testo della relazione sull’evangelizzazione al 1° Convegno della Chiesa italiana, più volte citato da Ardigò nel precedente saggio critico
Firenze, novembre 2015 – Discorso di Papa Francesco al V Convegno della Chiesa italiana.pdf ‘ Approdo e ripartenza nei nostri giorni.