Alexander Schmorell nasce il 16 settembre 1917, a Orenburg, in Russia, dove verrà battezzato secondo il rito della chiesa russo-ortodossa.
Muore il 13 luglio 1943, a 26 anni, condannato alla decapitazione.
Di padre tedesco e di madre russa, Natalija Petrovna, che lo lascerà orfano ad appena due anni, Alex cresce imparando la lingua russa e verrà educato nella religione materna, grazie alla sua bambinaia, la Nanja.
Nel novembre del 1938 si iscrive alla facoltà di medicina che frequenterà in parte ad Amburgo e poi a Monaco, dove conoscerà e farà amicizia con Hans Scholl.
Il conflitto di coscienza tra il giuramento di fedeltà ad Hitler e la sua identità di figlio della grande Russia è uno degli elementi decisivi della sua progressiva dissociazione dal nazismo.
Continua la lettura di Alex Schmorell: il mio obbligo interiore all’azione