Data / Ora
Date(s) - 02/06/2023 - 04/06/2023
09:00 - 13:00
Luogo
Firenze CIS La Pira
Categorie
Le vie della pace nel mondo di oggi
Sulle orme del pensiero e della testimonianza di La Pira, Balducci e Don Milani
La sede dell’incontro sarà a Firenze presso il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira in Via dei Pescioni, 3.
L’incontro di informazione e formazione è promosso dall’Associazione “Rosa Bianca” (www.rosabianca.org) in occasione del centenario della nascita di Don Milani.
Nella riflessione proposta si prenderà spunto dall’esperienza di vita di Giorgio La Pira, Don Lorenzo Milani e Padre Ernesto Balducci che nei primi decenni successivi alla seconda guerra mondiale nel territorio fiorentino animarono un pensiero e un’azione con un richiamo mondiale orientati nella direzione della promozione di una pace universale.
Sulla base di questa tradizione e di questa eredità morale verranno quindi sviluppate analisi e riflessioni sulle strade da percorrere nel contesto storico attuale per la costruzione di un futuro di
pace fondato sul pieno riconoscimento delle libertà, dei diritti fondamentali della persona e dei principi di democrazia.
Il programma dell’incontro è in fase di completamento. Seguire gli aggiornamenti sul sito rosabianca.org.
L’inizio è previsto alle ore 9 di venerdì 2 giugno e la conclusione per il pranzo di domenica 4 giugno.
Per i pernotti sono state individuate alcune strutture che potranno garantire l’ospitalità per il periodo.
NOTE ORGANIZZATIVE
La sede dell’incontro sarà a Firenze presso il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira in via dei Pescioni, 3, a circa 10 min. di distanza dalla stazione di S.Maria Novella.
Per i pernotti sono state individuate alcune strutture a Firenze che potranno garantire l’ospitalità per il periodo. A titolo indicativo sono a circa 25-40 min. di distanza dal C.I.S. La Pira.
Per motivi organizzativi la richiesta di partecipazione e la prenotazione dei pernotti sono attesi entro il 15 aprile e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per adesioni e info
e-mail: eventi@rosabianca.org tel. 348 773 5994 (Milena) o 331 3494283 (Fabio).
QUOTE
E’ prevista una quota per l’iscrizione all’incontro e una per il pernotto presso le strutture individuate.
Caparra
La caparra è di € 30 a persona, da inviare entro due giorni dalla conferma dell’avvenuta
iscrizione tramite bonifico sul C/C di Banca Etica Iban IT49L0501801600000017037557
intestato a Rosa Bianca, specificando come causale:
iscrizione incontro 2/4 giugno a Firenze e il vostro nome.
ISCRIZIONE
La quota di iscrizione per tutto il periodo è di € 30 a partecipante (€ 10 per studenti e giovani under 30).
PERNOTTO
Il costo del solo pernotto dalla sera dell’1 giugno alla mattina del 4 giugno è di € 150 per camera singola, di € 260 per camera doppia.
Sono previsti € 3,00 al giorno a persona per la tassa di soggiorno.