Data / Ora
Date(s) - 26/08/2020 - 30/08/2020
11:00
Luogo
Cittadella - Assisi
Categorie
Scuola di formazione estiva 2020 – Rosa Bianca
Assisi, 26–30 agosto 2020
“L’unico modo che abbiamo di preparare questi tempi nuovi è di prepararli fin da ora in noi stessi. Vorrei tanto vivere per aiutare a preparare questi tempi nuovi: verranno di certo, non sento forse che stanno crescendo in me, ogni giorno?”. (Etty Hillesum)
Il presente non basta a nessuno
Coltivare un pensiero per il cambiamento, responsabilità e speranza per un futuro desiderabile.
Questo nostro tempo, segnato da profonde trasformazioni, ci pome di fronte alla coscienza dei limiti e delle incomprensioni con cui la “modernità” ha creduto di poter risolvere e liquidare i fondamenti dell’agire umano generando invece nuovi muri e facendo crescere disuguaglianze formali e sostanziali.
La ricerca e l’impegno per un futuro desiderabile, non solo per una, ma per le generazioni che seguiranno ci presenta la necessità di accogliere un desiderio di prossimità intergenerazionale capace non solo di immaginare, ma anche di creare le condizioni per una terra in cui possa trovare posto il lattante e l’anziano, lo straniero e il pellegrino, donne e uomini con differenti abilità e in cui ciascuno possa contribuire a costruire e a sostenere comunità solidali, partecipate e generative.
Uno scambio a più voci sul modo di vivere le relazioni nella comunità civile e politica dove uomini e donne vivono delle stesse inquietudini, delle stesse paure e delle stesse speranze.
Il programma della scuola di formazione verrà messo a disposizione sul sito www.rosabianca.org
NOTE ORGANIZZATIVE
La sede della scuola estiva è presso la Cittadella di Assisi.
Per adesioni e info e-mail:
eventi@rosabianca.org tel. 331 3494283.
QUOTE
E’ prevista una quota per il pernotto e i pasti, e una per l’iscrizione al seminario e per l’utilizzo delle sale.
Caparra
La caparra è di € 50 a persona è da inviare entro due giorni dalla conferma dell’avvenuta iscrizione all’IBAN che verrà indicato.
ISCRIZIONE
E’ richiesto l’invio della richiesta di partecipazione entro il 25 luglio via mail a : eventi@rosabianca.org
E’ prevista una quota di Iscrizione per tutto il periodo di € 50 a partecipante (€ 20 per studenti e giovani under 30) che comprende il contributo per l’utilizzo delle sale e la copertura delle spese sostenute per la realizzazione dell’evento.
PERNOTTO, PASTI
Le tariffe sono da intendersi “a pacchetto” per ogni persona alloggiata (quote complessive a forfait – non si effettuato detrazione per pasti non effettuati):
Pacchetto A
dalla cena di mercoledì 26 al pranzo di domenica 30 agosto (4 pensioni complete): € 256,00 in singola – € 216,00 in doppia – € 204,00 in tripla;
Pacchetto B
dalla cena di giovedì 27 al pranzo di domenica 30 agosto (3 pensioni complete): € 192,00 in singola – € 162,00 in doppia – € 153,00 in tripla;
Pacchetto C
dalla cena di venerdì 28 al pranzo di domenica 30 agosto (2 pensioni complete): € 128,00 in singola – € 108,00 in doppia – € 102,00 in tripla.
Per quanti anticipano l’arrivo al 25 agosto per aderire all’incontro promosso dal Movimento Globale Cattolico per il Clima, il costo del pernottamento (colazione inclusa) è di € 42,00 in singola, € 32,00 in doppia e € 29,00 in tripla.
PARTECIPAZIONE GIOVANI
Per i giovani al di sotto dei 30 anni sono previsti sconti per sistemazioni in camera multipla. Per agevolare la partecipazione di coloro che tra i più giovani avessero difficoltà a far fronte all’intero costo potranno essere verificate possibilità e soluzioni contattando i recapiti sopra indicati per info e iscrizioni.
Per ulteriori info e aggiornamenti del programma consultare www.rosabianca.org