Data / Ora
Date(s) - 26/03/2021
18:30 - 20:00
Categorie
Politica delle armi e vite in fuga
Frontiere e umanità smarrita
Martedì 30 marzo ore 18.30
Il nostro Paese, aggirando la legge 185 del 1990, produce e vende armi a Paesi in guerra, anche tramite le grandi società controllate dallo stato. Agli uomini e alle donne che fuggono da conflitti, miseria e disastri ambientali, rispondiamo con politiche europee che producono il confinamento violento dei profughi in Bosnia e i campi di detenzione in Libia.
Come afferma Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa «È giunto il momento per i Paesi europei di porre fine a questa vergognosa tragedia e di adottare politiche migratorie conformi ai diritti umani».
Da cittadini che vogliono restare fedeli alla Costituzione e come cristiani, cioè, come «portatori di un annuncio che è motivo di continuo inappagamento rispetto ad ogni ordine costituito»(Pietro Scoppola), non possiamo restare indifferenti e sentiamo il dovere di agire cercando giustizia e pace.
Da questa esigenza di lettura dei segni dei tempi e discernimento dell’agire politico nasce un primo incontro di dialogo grazie alla disponibilità a confrontarsi di Graziano Delrio, deputato del Partito democratico.
Incontro web sui canali
You tube
@Economia Disarmata
@associazione Rosa Bianca
Facebook
@Rosa Bianca