Rosa Bianca

Cerca

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Weiße Rose
    • Primo volantino
    • Secondo volantino
    • Terzo volantino
    • Quarto volantino
    • Quinto volantino
    • Sesto volantino
    • Volantini formato Easy to Read
    • L’ora dell’inciampo
  • Archivio
    • Scuole
      • Scuola estiva 2011
      • Scuola estiva 2012
      • Scuola estiva 2013
      • Scuola estiva 2014
        • Profughi e rifugiati
      • Scuola estiva 2015 Palermo
      • Scuola estiva 2015 Terzolas
      • Scuola estiva 2016
        • Materiale Terzolas 2016
      • Scuola estiva 2017
        • Materiale Terzolas 2017
      • Scuola estiva 2018
        • Materiale Terzolas 2018
      • Scuola estiva 2019
        • Materiale Terzolas 2019
      • Scuola estiva 2020
        • Materiale scuola 2020
      • Incontro formazione 2022
        • Materiale incontro 2022
    • Margine – Archivio
  • Newsletter
  • Canali tematici
    • Testimoni
      • Agnes Heller
      • Alex Langer
      • Dietrich Bonhoeffer
      • Josef Mayr-Nusser
      • Oscar Romero
      • Ribelli per amore
      • Sophie Scholl
      • Laura Bianchini
    • Test02
    • TEST03
    • Tabella importata
  • Privacy
    • Cookie

Trento 16 gen.: Scritture e società contemporanea

Carissimi/e
in occasione della giornata per il dialogo ebraico-cristiano, giovedì 16 gennaio 2014, alle ore 20.45 a Trento presso il Centro Ecumenico Bernardo Clesio in via Barbacovi 4 ci sarà l’incontro organizzato da Rosa Bianca, Fondazione S.Ignazio, Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, Associazione Bianconero:

LA BIBBIA OGGI: DAL LIBRO AL CINEMA
Dialogo tra le Sacre Scritture ebraico-cristiane e la società contemporanea.

Interverranno:
Padre Livio Passalacqua sj – psicologo
Alberto Conci – docente

Le riflessioni sulla contemporaneità della Scrittura saranno introdotte da due cortometraggi del giovane regista belga Kristof Hoornaert che rilegge le Scritture ebraico-cristiane come patrimonio di archetipi tuttora capaci di interrogare credenti e non credenti sui grandi problemi morali:

KAIN, 2009
(http://www.kristofhoornaert.com/kaiumln-2009.html)
THE FALL, 2013
(http://www.kristofhoornaert.com/the-fall-2013.html)
Un caloroso saluto

Fabio Caneri

 

La locandina dell’evento è disponibile al seguente link:

16gen14_IncontroBClesio

Navigazione articolo

Articolo precedente14 gen.2014: Papa Francesco, la rivoluzione dei gestiArticolo successivo25 gen: Incontro di Villapizzone, mese della pace e giornata della memoria

Eventi Rosa Bianca

12 Lug
Coraggio politico, responsabilità libera dell'uomo libero
12 Lug 25
Trento

Altri eventi

05 Ago
CONVERSA-AZIONI - Un deserto di stelle
5 Ago 25
Camaldoli

Rinnovo adesione Rosa Bianca

E' possibile rinnovare l'adesione all'associazione. Di seguito il link con le informazioni.

.

RSS Notizie da C3dem

  • Non succubi, ma protagonisti
  • Il caso Sbarra: una questione morale.
  • Dopo i referendum: cosa faranno i sindacati?
  • Da Francesco a Leone
  • Seminario estivo di Agire Politicamente
  • Una spiritualità politica per rigenerare la democrazia
  • Incontro sui referendum LCA Vicenza

Associazione per l'educazione alla politica e alla democrazia

  • La Rosa Bianca italiana
    • La proposta
    • Pubblicazioni
    • Attività
    • La Rosa Bianca in Italia
    • Statuto
  • Iniziative
    • Incontri di spiritualita’
    • Scuole di formazione
    • Campi mobili
    • Percorsi promossi per giovani e studenti

Seguici!

Seguici su Facebook Rosa Bianca FacebookSeguici su Facebook Rosa Bianca YouTube
Proudly powered by WordPress