Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 11/10/2020
10:00

Categorie


Domenica 11 ottobre 2020
Costruiamo assieme una Catena Umana
per la pace e la fraternità
da Perugia ad Assisi
ore 10.00-14.00

Le norme anticovid impediscono di svolgere manifestazioni in movimento ma non possono fermare il nostro impegno per la pace. Perché la pace non può aspettare.
Domenica 11 ottobre costruiamo assieme una Catena Umana per la pace e la fraternità lungo tutta la strada che unisce Perugia ad Assisi, dalla città di Aldo Capitini alla città di San Francesco.

La Catena Umana concluderà la “3 Giorni di Pace” che si svolgerà a Perugia e tante altre città italiane il 9 e 10 ottobre 2020 (vedi il programma di “Time for Peace – Time to Care”
su www.perlapace.it – www.perugiassisi.org )

Come sarà?
Sarà una lunga catena di costruttori di pace con le persone distanziate almeno due metri nel rispetto delle regole sanitarie.
Saremo distanziati ma uniti da un filo che ciascuno porterà e annoderà a quello degli altri.
Perché un filo?
Il filo simboleggerà il nostro impegno a ricostruire il tessuto lacerato della società, a ricostruire una comunità nuova della cura e della fraternità. Ciascuno di noi è un filo. E ogni filo è importante. Per questo è necessaria la partecipazione di tutti. Se manca un filo,
se un filo si rompe, ne soffrirà l’intero tessuto.
Il gesto che faremo di riannodare il nostro filo a quello degli altri significherà la nostra volontà di tessere nuovi rapporti umani basati non più sull’individualismo e la competizione selvaggia ma sulla cura reciproca e sulla cura della casa comune.
Il tessuto che vogliamo ricucire, ricostruire e ricamare è anche il tessuto valoriale di cui oggi sentiamo la grande mancanza. Ogni persona occuperà un metro di strada.

E ciascuno dedicherà il suo metro a un valore da difendere e diffondere.
Come ci organizziamo?
Costruiremo la Catena Umana lungo la strada della Marcia PerugiAssisi.
Il percorso è lungo circa 25 km.

Di seguito l’appello  da parte del comitato promotore della Marcia.

Questo è il tempo in cui dobbiamo fare come Don Lorenzo Milani e dire:

I CARE! IO HO CURA

Questo è il tempo in cui dobbiamo sviluppare la nostra capacità di prenderci cura gli uni degli altri, della comunità e del mondo in cui viviamo. Questo è il tempo in cui dobbiamo unire le energie migliori per cambiare e costruire, città per città, una nuova economia e una nuova società. La pace si fa così.

Ora è diventato evidente che abbiamo bisogno di responsabilità condivise, di cooperazione e di solidarietà a tutti i livelli. Abbiamo bisogno di affrontare collettivamente le tante crisi aperte e di costruire una nuova economia a servizio delle persone. Abbiamo bisogno di valorizzare ogni vita umana e assicurare a tutti una vita dignitosa. Abbiamo bisogno di garantire la sicurezza umana di ogni persona.

 

Abbiamo bisogno di fermare il cambiamento climatico, di affrontare i drammi delle migrazioni, di mettere fine alle guerre, alla produzione e ai traffici delle armi. Abbiamo bisogno di un’informazione che ci aiuti a capire la realtà e sviluppi la partecipazione democratica alla vita della collettività. Abbiamo bisogno di salvare e rilanciare l’Europa e l’Onu, di costruire la Comunità del Mediterraneo. Abbiamo bisogno di costruire la cultura della pace con amore e coscienza.

Abbiamo bisogno di ri-costruire il patto educativo globale e territoriale. Abbiamo bisogno di ri-costruire comunità, il senso di cittadinanza, la solidarietà, la cooperazione, il rispetto, il dialogo, l’onestà,… Abbiamo bisogno di non lasciare nessuno indietro. Abbiamo bisogno di liberarci dalla schiavitù della competizione selvaggia, della corruzione e delle mafie. Abbiamo bisogno di ripartire dalle nostre città e dai nostri territori. Abbiamo bisogno di riscoprire la forza della nonviolenza. Abbiamo bisogno dell’impegno appassionato di tutti e di tutte. Nessuno escluso.

Per inviare la propria adesione. adesioni@perlapace.it

Comitato promotore Marcia PerugiAssisi, via della viola 1 (06122) Perugia – Tel. 075/5737266 – 335.6590356 – fax 075/5721234 – email adesioni@perlapace.it – www.perlapace.it – www.perugiassisi.org