Rosa Bianca

Cerca

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Weiße Rose
    • Primo volantino
    • Secondo volantino
    • Terzo volantino
    • Quarto volantino
    • Quinto volantino
    • Sesto volantino
    • Volantini formato Easy to Read
    • L’ora dell’inciampo
  • Archivio
    • Scuole
      • Scuola estiva 2011
      • Scuola estiva 2012
      • Scuola estiva 2013
      • Scuola estiva 2014
        • Profughi e rifugiati
      • Scuola estiva 2015 Palermo
      • Scuola estiva 2015 Terzolas
      • Scuola estiva 2016
        • Materiale Terzolas 2016
      • Scuola estiva 2017
        • Materiale Terzolas 2017
      • Scuola estiva 2018
        • Materiale Terzolas 2018
      • Scuola estiva 2019
        • Materiale Terzolas 2019
      • Scuola estiva 2020
        • Materiale scuola 2020
      • Incontro formazione 2022
        • Materiale incontro 2022
    • Margine – Archivio
  • Newsletter
  • Canali tematici
    • Testimoni
      • Agnes Heller
      • Alex Langer
      • Dietrich Bonhoeffer
      • Josef Mayr-Nusser
      • Oscar Romero
      • Ribelli per amore
      • Sophie Scholl
      • Laura Bianchini
    • Test02
    • TEST03
    • Tabella importata
  • Privacy
    • Cookie

14 gen.2014: Papa Francesco, la rivoluzione dei gesti

Carissima/o

il prossimo 14 gennaio fratel MichaelDavide Semeraro sarà a Milano per presentare il suo nuovo libro “Papa Francesco, la rivoluzione dei gesti“, ed. la meridiana

Sarà l’occasione per “sostare sui gesti e le parole” del nuovo Papa, per «raccogliere i tanti fili che hanno intessuto la storia della Chiesa e raccoglierli in un’unica, grata memoria»: da santi antichi come Francesco a recenti come Charles de Foucauld, a testimoni amati come il card. Martini e don Tonino Bello, figura a cui spesso si fa riferimento per l’immagine della “Chiesa del grembiule” così cara anche al nuovo Pontefice.
Le pagine di questo libro, come scrive mons. Marcello Semeraro nella sua prefazione, «ci aiuteranno a ricordare che in quei giorni – in illo tempore – noi c’eravamo».

L’appuntamento è per martedì 14 gennaio  alle ore 18 a Milano presso la sala verde di Corso Matteotti 14 (MM San Babila).

Interverranno:
Eliana Briante – pastora delle Chiesa Metodista in Milano
Domenico Barrilà – psicoterapeuta e scrittore
Elvira Zaccagnino – direttrice edizioni la meridiana
sarà presente l’autore
coordinerà la serata:
Giovanni Colombo

Un abbraccio e a presto

Fabio Caneri

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto alla nostra newsletter. Se non vuoi ricevere altri messaggi visita questo link

Francesco La rivoluzione dei gesti

Navigazione articolo

Articolo precedente14 gen.2014: Papa Francesco, la rivoluzione dei gestiArticolo successivoTrento 16 gen.: Scritture e società contemporanea

Eventi Rosa Bianca

12 Lug
Coraggio politico, responsabilità libera dell'uomo libero
12 Lug 25
Trento

Altri eventi

05 Ago
CONVERSA-AZIONI - Un deserto di stelle
5 Ago 25
Camaldoli

Rinnovo adesione Rosa Bianca

E' possibile rinnovare l'adesione all'associazione. Di seguito il link con le informazioni.

.

RSS Notizie da C3dem

  • Non succubi, ma protagonisti
  • Il caso Sbarra: una questione morale.
  • Dopo i referendum: cosa faranno i sindacati?
  • Da Francesco a Leone
  • Seminario estivo di Agire Politicamente
  • Una spiritualità politica per rigenerare la democrazia
  • Incontro sui referendum LCA Vicenza

Associazione per l'educazione alla politica e alla democrazia

  • La Rosa Bianca italiana
    • La proposta
    • Pubblicazioni
    • Attività
    • La Rosa Bianca in Italia
    • Statuto
  • Iniziative
    • Incontri di spiritualita’
    • Scuole di formazione
    • Campi mobili
    • Percorsi promossi per giovani e studenti

Seguici!

Seguici su Facebook Rosa Bianca FacebookSeguici su Facebook Rosa Bianca YouTube
Proudly powered by WordPress