IL CANTO PER LA LIBERTÀ DI SOPHIE SCHOLL, LA RAGAZZA DELLA ROSA BIANCA
di Rita Bonfiglio


Veramente sentito ed emozionante, per la particolare narrazione fra storia e vita, e gli interventi musicali, l’incontro del 6 maggio scorso, Il canto per la libertà di Sophie Scholl, la ragazza della Rosa Bianca. Vittoria Cova, socia promotrice, con la Bibliomediateca, dell’evento, ci ha condotto, insieme alla relatrice, Grazia Villa e alla pianista jazz Eugenia Canale, sulle tracce di vita e pensiero di Sophie Scholl (nel 2021 il centenario della sua nascita, 9 maggio 1921). Creando un’atmosfera intensa e partecipe e non solo informativa dei fatti storici.
Grazia Villa, avvocata di Como, femminista, si muove da sempre per i diritti delle donne, fa formazione nelle scuole, fa parte dell’Osservatorio interreligioso sulla violenza contro le donne, già presidente della Rosa Bianca italiana, ne ha seguito dall’inizio le vicende.
Continua la lettura di Il canto per la libertà di Sophie Scholl