Dalla verifica delle notizie all’interpretazione dei dati.

Dalla scuola di formazione di Assisi 2020 una sintesi di alcuni spunti emersi.
A cura di Irma, Sara e Andrea
Fake news e disinformazione
La disinformazione è sempre esistita ma con il passaggio dalla società post moderna a una società digitale, ha subito una forte trasformazione. Nella società digitale la disinformazione, quella che va in rete, utilizza la targetizzazione che tutti subiamo ogni volta che accediamo a internet. Migliaia di dati che passano e permettono di individuare e categorizzare migliaia di soggetti. Tutti veniamo profilati in qualche modo con un algoritmo di riferimento che ci seleziona. Numerose branche del sapere, la big data analysis, la psicologia cognitiva moderna e le neuroscienze, si occupano degli effetti sulla nostra psiche di queste tecniche.
Continua la lettura di Infodemia e fake news al tempo del coronavirus