Come salvare il mondo con il proprio, piccolo battito d’ali
GRAMMENOS MASTROJENI, EFFETTI FARFALLA. 5 SCELTE DI FELICITA’ PER SALVARE IL PIANETA (ediz. Chiarelettere, pp.192).

La convinzione che tutti, facendo la propria parte, seppur piccola, possano davvero fare la differenza per cambiare in meglio il nostro caro, vecchio e malandato pianeta Terra forse per molti è solo un modo di dire o un luogo comune ormai stanco.
L’assunto da cui parte l’autore, docente di Ambiente e Geostrategia in vari atenei e da oltre 20 anni impegnato nello studio dei cambiamenti climatici del pianeta, è che non siamo per nulla consapevoli di tutte le conseguenze, nel bene e nel male, dei nostri gesti quotidiani: l’ormai celebre teoria dell'”effetto farfalla”, secondo la quale il battito d’ali di una farfalla può scatenare un uragano dall’altra parte del mondo, non è una specie di proverbio, ma scienza, perché è un caposaldo matematico della teoria del caos. La Terra è dunque un sistema che va visto in modo unitario e, se il nostro obiettivo è vivere meglio, non è detto che necessariamente per aumentare il nostro benessere ci sia sempre un prezzo da pagare e qualcuno debba “soffrire” (un ceto sociale, un’area geografica, l’ambiente e così via). Sulla Terra infatti la cooperazione è la base per migliorare tutti, non solo alcuni.